Si comunica che nei giorni di lunedì 3 maggio, mercoledì 5 maggio e giovedì 6 maggio la Segreteria dell’Ordine e dell’Organismo di mediazione rimarrà chiusa per formazione del personale dipendente.
Si comunica che nei giorni di lunedì 3 maggio, mercoledì 5 maggio e giovedì 6 maggio la Segreteria dell’Ordine e dell’Organismo di mediazione rimarrà chiusa per formazione del personale dipendente.
Si comunica che giovedì 29 aprile p.v. ore 14:30 il COA di Urbino riprodurrà sulla piattaforma Microsoft Teams il live streaming dell’ultima lezione dal titolo “L’INCLUSIONE COME FATTORE DI SVILUPPO SOSTENIBILE E DI REALIZZAZIONE DEI DIRITTI UMANI NELLA VITA PROFESSIONALE, SOCIALE ED ECONOMICA” del corso webinar organizzato dalla Commissione per i diritti umani del CNF “Inclusione delle persone LGBTIQ+ e di origine etnica e “razziale” diversa da quella maggioranza”, del quale si allegano locandina e programma. locandina programma
Clicca qui per accedere alla riunione
Per la partecipazione all’evento sono attribuiti n. 2 crediti formativi ordinari che verranno riconosciuti solo in caso di costante ed effettiva presenza del partecipante collegato telematicamente fin dall’inizio dell’evento, la cui verifica verrà effettuata dalla Segreteria, con un periodo di tolleranza di massimo 15 minuti sia in entrata che in uscita dal collegamento sulla piattaforma Teams.
Si comunica che lunedì 17 maggio p.v., dalle ore 9 alle ore 11:00, si terrà sulla piattaforma Zoom l’evento “Traffico illecito di beni d’arte. Strappare pagine al libro della storia d’Italia”, organizzato dal Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo, in collaborazione con l’Ordine degli Avvocati di Urbino.
Si allega locandina Convegno 17 maggio ore 9 def
L’evento è accreditato dalla Commissione per la formazione continua del COA di Urbino con l’attribuzione di n. 2 crediti formativi ordinari.
Iscrizione obbligatoria al link https://uniurb-it.zoom.us/meeting/register/tZAudOGvpj0oHNWNDKSs1nmDXnsweT59Xm9v
Si comunica che il 5 maggio p.v, ore 15:00-16:30, si svolgerà il webinar organizzato dalla Giuffrè, in collaborazione con il COA di Urbino, dal titolo “L’assemblea di condominio in videoconferenza. Soluzioni applicative e rischi di invalidità”.
La Commissione per la formazione continua del COA di Urbino ha accreditato l’evento con n. 1 credito formativo ordinario.
Iscrizione tramite il seguente link: https://attendee.gotowebinar.com/register/8673058085079664653
Si allega locandina Locandina WEBINAR_Assemblea in videoconferenza_050521_URBINO
Si comunica che giovedì 22 aprile p.v. ore 14:30 il COA di Urbino riprodurrà sulla piattaforma Microsoft Teams il live streaming della penultima lezione dal titolo “INCLUSIONE, DISCRIMINAZIONE E CONFLITTO. L’INCLUSIVITA’ NELLE PROCEDURE PER IL DIRITTO D’ASILO E NELLE ADR” del corso webinar organizzato dalla Commissione per i diritti umani del CNF “Inclusione delle persone LGBTIQ+ e di origine etnica e “razziale” diversa da quella maggioranza”, del quale si allegano locandina e programma. locandina programma
Puoi partecipare dal computer o dall’app per dispositivi mobili
Clicca qui per accedere alla riunione
Per la partecipazione all’evento sono attribuiti n. 2 crediti formativi ordinari che verranno riconosciuti solo in caso di costante ed effettiva presenza del partecipante collegato telematicamente fin dall’inizio dell’evento, la cui verifica verrà effettuata dalla Segreteria, con un periodo di tolleranza di massimo 15 minuti sia in entrata che in uscita dal collegamento sulla piattaforma Teams.
Si comunica che giovedì 8 aprile p.v. ore 14:30 il COA di Urbino riprodurrà sulla piattaforma Microsoft Teams il live streaming della settima lezione dal titolo “I PUNTI DI FORZA DELL’AVVOCATO INCLUSIVO. LA CAPACITA’ DI VALORIZZARE ED ATTRARRE I TALENTI E COMPRENDERE L’EVOLUZIONE DEL MERCATO E DEI CLIENTI. ESPERIENZE DAGLI STUDI PROFESSIONALI E DALLE AZIENDE” del corso webinar organizzato dalla Commissione per i diritti umani del CNF “Inclusione delle persone LGBTIQ+ e di origine etnica e “razziale” diversa da quella maggioranza”, del quale si allega locandina e programma. locandina programma
Puoi partecipare dal computer o dall’app per dispositivi mobili
Clicca qui per accedere alla riunione
Una volta collegati si prega di tenere spenti microfono e webcam.
Per la partecipazione all’evento sono attribuiti n. 2 crediti formativi ordinari che verranno riconosciuti solo in caso di costante ed effettiva presenza del partecipante collegato telematicamente fin dall’inizio dell’evento, la cui verifica verrà effettuata dalla Segreteria, con un periodo di tolleranza di massimo 15 minuti sia in entrata che in uscita dal collegamento sulla piattaforma Teams.