Si pubblica protocollo di intesa sul deposito atti mediante portale del processo penale telematico e mediante PEC ex art. 24 Decreto Legge n. 137/2020 condiviso da Tribunale di Urbino, Procura della Repubblica di Urbino, COA di Urbino e Camera Penale di Urbino.
Archivio mensile:novembre 2020
Webinar 02/12/2020 “La condotta dell’Avvocato nel processo. I rapporti con i Colleghi, i Magistrati e i terzi”.
Si comunica che il giorno 02/12/2020 ore 15:00 si terrà sulla piattaforma Teams il Webinar del COA di Urbino dal titolo “La condotta dell’Avvocato nel processo. I rapporti con i Colleghi, i Magistrati e i terzi”, Relatori Avv. Gianni Marasca – Presidente del Consiglio Distrettuale di Disciplina di Ancona, Avv. Barbara Bischi – Segretario del Consiglio Distrettuale di Disciplina di Ancona, Avv. Francesca Fedeli – Consigliera del Consiglio Distrettuale di Disciplina di Ancona.
NECESSARIA PRENOTAZIONE:
Ai fini della partecipazione al Convegno è richiesta iscrizione da effettuarsi, entro il 30/11/2020, inviando una email alla Segreteria, all’indirizzo info@ordineavvocatiurbino.it, con oggetto “Iscrizione al webinar del 02/12/2020”.
L’accesso al collegamento online sarà garantito ai primi 250 iscritti.
La Segreteria provvederà ad inviare per email, all’indirizzo specificato in sede di iscrizione, il link da utilizzare per accedere alla piattaforma online. Una volta collegati si prega di tenere spenti microfono e webcam.
Per la partecipazione all’evento verranno riconosciuti ai fini della formazione continua n. 3 crediti formativi in materia di deontologia.
Si allega la locandina. LOCANDINA 02.12.20
Webinar 26/11/2020 “Il legal tech e le nuove frontiere del diritto: dalla prova digitale al tracciamento dei dati”
Si allega locandina del Webinar del 26/11/2020 dal titolo “Il legal tech e le nuove frontiere del diritto: dalla prova digitale al tracciamento dei dati” organizzato dall’Agenzia Giuffrè di Pesaro e accreditato dal COA di Pesaro con l’attribuzione di n. 1 credito formativo ordinario.
Webinar “Quel ponte tibetano chiamato processo. La giustizia penale alla prova dei media e del populismo” – 27/11/2020
Si comunica che il giorno 27 novembre p.v. ore 16:00 si terrà il webinar sulla piattaforma Teams dal titolo “Quel ponte tibetano chiamato processo. La giustizia penale alla prova dei media e del populismo”, Relatori Prof. Glauco Giostra, Ordinario di procedura penale presso l’Università La Sapienza e autore del libro “Prima lezione sulla giustizia penale” (Laterza, 2020), Prof. Gabriele Marra, Associato di diritto penale presso l’Università di Urbino Carlo Bo, Dott. Francesco Messina Coordinatore G.i.p. – G.u.p. presso il Tribunale di Pesaro e responsabile Formazione decentrata settore penale Magistrati del Distretto di Ancona.
NECESSARIA PRENOTAZIONE:
Ai fini della partecipazione al Convegno è richiesta iscrizione da effettuarsi, entro il 25/11/2020, inviando una email alla Segreteria, all’indirizzo info@ordineavvocatiurbino.it, con oggetto “Iscrizione al webinar del 27/11/2020”.
L’accesso al collegamento online sarà garantito ai primi 250 iscritti.
La Segreteria provvederà ad inviare per email, all’indirizzo specificato in sede di iscrizione, il link da utilizzare per accedere alla piattaforma online. Una volta collegati si prega di tenere spenti microfono e webcam.
Per la partecipazione all’evento verranno riconosciuti ai fini della formazione continua n. 3 crediti formativi ordinari.
Si allega la locandina Locandina webinar 27-11-2020
Elenco degli Indirizzi PEC degli uffici giudiziari destinatari dei depositi di cui all’art. 24, c. 4, del D.L. 28 ottobre 2020, n. 137
Si pubblica il provvedimento del Direttore Generale dei sistemi Informativi Automatizzati del Ministero della Giustizia contenente l’individuazione degli indirizzi PEC degli uffici giudiziari destinatari dei depositi di cui all’art. 24, comma 4, del decreto-legge 28 ottobre 2020, n. 137, e le specifiche tecniche relative ai formati degli atti e le ulteriori modalità di invio, unitamente all’elenco degli Indirizzi PEC degli uffici giudiziari destinatari dei depositi di cui all’art. 24, comma 4, del decreto-legge 28 ottobre 2020, n. 137.
Provvedimento_DGSIA_09-11-2020_Depositi_pec_art24_c4
Allegato1_Provv_DGSIA_Elencocaselle
Errata corrige comunicazione D.L. 28 Ottobre 2020 n. 137
In relazione alla comunicazione di cui sopra, pubblicata in data 05/11/2020 che per una migliore individuazione si allega nuovamente, si specifica che gli indirizzi a cui occorre fare riferimento per i depositi sono i seguenti:
depositoattipenali.tribunale.urbino@giustiziacert.it
depositoattipenali.procura.urbino@giustiziacert.it
Vorrete quindi non tenere in considerazione gli indirizzi precedentemente comunicati “dirigente.procura.urbino@giustiziacert.it” e “dirigente.tribunale.urbino@giustiziacert.it”
Depositi telematici penale art. 415 bis n. 3 c.p.p.
Si riporta comunicazione del Presidente del COA in ordine alla modalità di deposito delle memorie, dei documenti, delle richieste e delle istanze indicate al n. 3 dell’art. 415 bis c.p.p.: