SERVIZIO DI VIGILANZA PALAZZO DI GIUSTIZIA

Si comunica che a partire da lunedì 2 ottobre p.v. inizierà il Servizio di Vigilanza del palazzo di Giustizia da parte di una Guardia giurata dalle ore 07:15 alle ore 14:15.

Potrebbe verificarsi da parte dell’addetto al servizio la richiesta di documenti di riconoscimento.

Si invitano pertanto tutti gli iscritti a munirsi del tesserino dell’Ordine o di altro documento.

CALENDARIO UDIENZE ESECUZIONI MOBILIARI 2017/2018

Di seguito si riporta il calendario delle udienze esecuzioni mobiliari relative all’anno 2017/2018:

SETTEMBRE: 26

OTTOBRE: 10

NOVEMBRE: 14-28

DICEMBRE: 5-19

GENNAIO: 16-30

FEBBRAIO: 13-27

MARZO: 13-27

APRILE: 10-17

MAGGIO: 8-22

Si ricorda, inoltre, che nei pignoramenti devono essere indicati tutti i codici fiscali/partite IVA dei creditori, debitori e terzi pignorati.

INCONTRO DI STUDI CAMERA PENALE DI URBINO – 25/09/2017

Si ricorda che nella giornata di oggi, 25 settembre 2017, si terrà un Incontro di studi organizzato dalla Camera Penale di Urbino “Avv. Antonio Santini” in collaborazione con l’Ordine degli Avvocati di Urbino dal titolo “Il processo penale dopo la <<Riforma Orlando>>”, relatore Prof. Giorgio Spangher, Professore ordinario di Procedura Penale presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università “La Sapienza” di Roma, già Consigliere Laico del Consiglio Superiore della Magistratura.

L’evento si terrà alle ore 15:00 nell’Aula Penale, I° piano, del Tribunale di Urbino.

L’evento è stato accreditato dalla Commissione per la formazione continua del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Urbino, riconoscendo per la partecipazione n. 4 crediti formativi.

LOCANDINA EVENTO 25_09_2017

AIGA Urbino – “La responsabilità professionale dell’Avvocato”- 28/09/2017

Si comunica che il giorno 28 settembre 2017 la Sezione AIGA di Urbino organizza un evento dal titolo “La responsabilità professionale dell’Avvocato”, relatori Avv. Silvia Vanni (La responsabilità professionale dell’avvocato. Colpa, danno, perdita di chance), Avv. Barbara Bischi (Doveri deontologici dell’ avvocato e relative sanzioni disciplinari), Dott. Alessandro Rossi, Dott. Natale Bartolucci, Dott. Fabio Fraternale – Generali Italia Spa (Le coperture della polizza professionale ed infortuni alla luce del decreto del 22 settembre 2016).

L’evento si svolgerà alle ore 15:00 presso l’Aula penale, I° Piano, del Tribunale di Urbino.

L’vento è stato accreditato dal Consiglio dell’Ordine di Urbino riconoscendo per la partecipazione n. 2 crediti formativi in materia di deontologia e n. 1 credito formativo ordinario.

Locandina Evento 28 settembre

Convegno “Obblighi assicurativi in capo all’avvocato alla luce del Decreto del Ministero del 22 settembre 2016″

Si comunica che il giorno 26 settembre 2017, l’Agenzia Assicurativa “Vitassicura Srl” con sede in Pesaro, Via Pergola 2 e subagenzia in Urbino, Strada Prov. Delle Cesane 18, organizzerà un Convegno dal titolo “Obblighi assicurativi in capo all’avvocato alla luce del Decreto del Ministero del 22 settembre 2016”.

L’evento si terrà alle ore 15:30 a Urbino presso la Sala Castellani del Collegio Raffaello, Piazza della Repubblica.

L’evento è stato accreditato dal Consiglio dell’Ordine di Urbino riconoscendo per la partecipazione n. 2 crediti formativi in deontologia ai fini della formazione continua.

La partecipazione al Convegno è gratuita ma sarà necessario inviare una mail di partecipazione entro il 25 settembre a segreteria@vitassicura.it indicando il proprio nominativo.

locandina vitassicura

INCONTRO DI STUDI CAMERA PENALE DI URBINO – 25/09/2017

Si comunica che il giorno 25 settembre 2017 si terrà un Incontro di studi organizzato dalla Camera Penale di Urbino “Avv. Antonio Santini” in collaborazione con l’Ordine degli Avvocati di Urbino dal titolo “Il processo penale dopo la <<Riforma Orlando>>”, relatore Prof. Giorgio Spangher, Professore ordinario di Procedura Penale presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università “La Sapienza” di Roma, già Consigliere Laico del Consiglio Superiore della Magistratura.

L’evento si terrà alle ore 15:00 nell’Aula Penale, I° piano, del Tribunale di Urbino.

L’evento è stato accreditato dalla Commissione per la formazione continua del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Urbino, riconoscendo per la partecipazione n. 4 crediti formativi.

LOCANDINA EVENTO 25_09_2017

CONVEGNO DEONTOLOGIA 13/10/2017

Si comunica che il giorno 13 ottobre 2017 si terrà un Convegno organizzato dall’Ordine degli Avvocati di Urbino dal titolo “Assistenza e Previdenza. Situazione attuale e prospettive future”, relatori Avv. Alessandro Di Battista e Avv. Carlo Maria Binni – Delegati Cassa Forense per la Regione Marche; “Doveri ed evoluzione della professione di Avvocato”, relatore Avv. Arturo Pardi – Delegato al CNF per la Regione Marche.

L’evento si svolgerà presso l’Aula penale, primo piano, del Tribunale di Urbino alle ore 16:00.

L’evento è stato accreditato dalla Commissione per la formazione continua del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati riconoscendo per la partecipazione n. 3 crediti formativi in materia di deontologia ai fini della formazione continua.

LOCANDINA EVENTO 13 10 2017

 

Seminario Internazionale Dipartimento di Giurisprudenza

Si comunica che il giorno 18 settembre p.v., dalle ore 14:30 alle ore 19:30, presso l’Aula Magna Italo Mancini del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli studi di Urbino, si terrà un Seminario Internazionale organizzato dal suddetto Dipartimento in collaborazione con ELSA Urbino dal titolo: “Mercati e costituzione economica internazionale”.

L’evento è stato accreditato dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati riconoscendo per la partecipazione n. 3 CF ai fini della formazione continua.

Di seguito si riportano locandina e programma.

1

2

 

 

BANDI ASSISTENZA CASSA FORENSE

Si segnala che nell’ambito del progetto di welfare attivo contenuto nel nuovo regolamento per l’assistenza, il Consiglio di Amministrazione di Cassa Forense ha deliberato i seguenti n. 5 bandi di cui di seguito si riportano i link per accedere ai bandi e alla modulistica del portale welfare del sito internet della Cassa:

 

  • Bando n. 1/2017 per erogazione di borse di studio in favore di orfani, titolari di pensione di reversibilità o indiretta (art. 6 lett. c), con termine di scadenza per l’invio della domanda, via pec o raccomandata A/R, al 30 novembre 2017;

http://www.cassaforense.it/media/6084/bando-borse-studio-orfani-n1.pdf

http://www.cassaforense.it/media/6085/modulo-n-1-orfani.pdf

 

 

  • Bando n. 2/2017 per erogazione di borse di studio in favore di studenti universitari, figli di iscritti (art. 6 lett. d), con termine di scadenza per l’invio della domanda, esclusivamente via pec, al 30 novembre 2017;

http://www.cassaforense.it/media/6095/bando-borse-studio-figli-stud-univ-n-2.pdf

http://www.cassaforense.it/media/6096/modulo-n-2-figli-iscritti-stud-universitari.pdf

 

 

  • Bando n. 4/2017 per assegnazione di contributi in favore di iscritti con figli al primo anno della scuola secondaria superiore (art. 6 lett. e), con termine di scadenza per l’invio della domanda, esclusivamente via pec, al 31 ottobre 2017;

http://www.cassaforense.it/media/6093/bando-figli-primo-anno-scuola-n-4.pdf

http://www.cassaforense.it/media/6094/modulo-n-4-scuola-superiore.pdf

 

  • Bando n. 6/2017 per assegnazione di contributi per famiglie monogenitoriali (art. 6 lett. e), con termine di scadenza per l’invio della domanda, esclusivamente via pec, al 31 ottobre 2017;

http://www.cassaforense.it/media/6103/bando-famiglie-monogenitorali-2017-n-6-news2.pdf

http://www.cassaforense.it/media/6092/modulo-n-6-famiglie-monogenitoriali.pdf

 

  • Bando n. 11/2017 per erogazione di borse di studio in favore di iscritti per l’acquisizione del titolo di Cassazionista (art. 14 lett. b3), con termine di scadenza per l’invio della domanda, esclusivamente via pec, al 31 ottobre 2017.

http://www.cassaforense.it/media/6087/bando-per-borse-di-studio-cassazionista-2017-n-11.pdf

http://www.cassaforense.it/media/6088/modulo-n-11-cassazionista.pdf